Please turn on JS to navigate this website

AA.VV.

Esaurito

Copia il link
Link copiato!
Esaurito

A cura di Emanuele De Donno, Luca Pucci

254 pp.
13 x 18,5 cm
stampa a un colore nera, quattro colori e a un colore rossa

2021
ISBN 978-88-97753-58-2

I am Gonzo è un libro-ricerca sul fumetto erotico-porno italiano. È la tecnica immersiva e amatoriale che gli autori hanno scelto per affrontare un tipo di editoria, quella del fumetto erotico-porno, che seppur povera ed infima, ha una carto-estetica sensuale ed un alto tasso di collezionabilità. Gonzo è anche una persona, l’amateur pornomane quasi sempre uomo che colleziona e consuma in modo “animale” questi oggetti godibili. Questo libro cerca di raccontare un panorama disperso; non parla del riconosciuto fumetto d’autore ma del fumetto “gonzo” da lettore-amatore, che possiede e consuma l’oggetto con la sua “autorialità desiderante”, conserva i numeri nascondendoli tra libri seriosi. È una mega raccolta di questa porno-fumetteria, un vero genere pionieristico cosiddetto del fumetto italiano “sporco” fantasy-horror-proletario che si muove dai suoi inizi pruriginosi e piccanti poi sensuali poi erotici poi sessuofobici sino alla sua deriva porno-violenta (1985/2000). Il libro raccoglie una selezione visiva di fumetti, dei testi-saggi, i display che hanno contribuito allo sviluppo della ricerca nel corso di tre anni e un regesto finale di tutti i fumetti collezionati per la ricerca.

Viaindustriae

VIAINDUSTRIAE

Via Delle Industrie, 9
Foligno, PG
Italia

CONTATTI

info@viaindustriae.it

DISTRIBUZIONE

Internazionale: Idea Books
Italia: Libro Co

Viaindustriae è un’associazione culturale e casa editrice con sede a Foligno, PG, Italia. Fondata nel 2005, promuove progetti e ricerche artistiche che spaziano da mostre museografiche, installazioni site-specific, azioni pubbliche, residenze d’artista e pubblicazioni di vari formati. Negli ultimi dieci anni, l’attività editoriale si è consolidata fino a diventare il principale campo d’azione dell’associazione. Viaindustriae pubblica libri d’artista, libri di ricerca sperimentale, studi territoriali, cataloghi di mostre, cataloghi monografici – tra le altre forme di editoria - utilizzando la pratica editoriale come strumento generativo di sperimentazione artistica. I libri hanno formati diversi che non seguono gli standard di una pratica editoriale canonica ma piuttosto le esigenze e le specificità di ogni progetto. Viaindustriae considera la pratica editoriale come atto di traduzione che richiede una trasformazione dell’opera d’arte o visiva in una nuova forma, dove l’opera stessa sviluppa nuove possibilità e significati; per questo ogni libro diventa una piattaforma autonoma e non solo un’occasione di trasferimento di contenuti.